TORTA FORESTA NERA | Ricetta e preparazione

Torta Foresta Nera Rivisitata: La Ricetta Perfetta

La Foresta Nera è uno dei dolci più amati a livello mondiale, caratterizzata dalla combinazione di cioccolato, amarene e una base soffice. In questa versione, rivisitiamo il classico sostituendo il tradizionale pan di Spagna con un biscotto finanziere, un dolce morbido a base di farina di mandorle e nocciole. Ecco la ricetta completa per creare questa delizia:

Ingredienti:

Per il Biscotto Finanziere:

  • 200 g di zucchero a velo
  • 100 g di farina di mandorle
  • 50 g di farina di nocciole
  • 50 g di farina 00 (debole)
  • 30 g di cacao amaro
  • 200 g di albumi (uova)
  • 150 g di burro (fuso e portato a burro nocciola)

Per la Crema Cioccolato:

  • 250 ml di panna
  • 250 ml di latte
  • 100 g di zucchero invertito (o sciroppo di glucosio)
  • 4 tuorli d’uovo
  • 200 g di cioccolato fondente di alta qualità
  • 6 g di gelatina in fogli (o in polvere, idratata in acqua fredda)
  • 250 ml di panna semimontata

Per la Bagna:

  • Sciroppo di Maraschino

Decorazione:

  • Amarene sciroppate
  • Panna montata
  • Cialde di cioccolato
  • Cacao amaro

Preparazione:

  1. Preparazione del Biscotto Finanziere:
  • In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo con la farina di mandorle, la farina di nocciole, la farina 00 e il cacao.
  • Aggiungere gli albumi liquidi e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporare il burro fuso (burro nocciola) e mescolare energicamente.
  • Versare il composto in uno stampo foderato e cuocere in forno ventilato a 170°C per 15 minuti (o a 190°C in forno statico).
  1. Preparazione della Crema al Cioccolato:
  • Scaldare panna e latte in una casseruola.
  • Aggiungere lo zucchero invertito e i tuorli, mescolando continuamente.
  • Portare il composto a 85°C, quindi aggiungere la gelatina idratata e mescolare fino a scioglierla completamente.
  • Versare la crema calda sul cioccolato fondente tritato e mescolare fino a ottenere una crema liscia.
  • Lasciar raffreddare il composto a 20°C, quindi incorporare la panna semimontata.
  1. Montaggio della Torta:
  • Tagliare il biscotto finanziere in tre dischi.
  • Posizionare un disco alla base di un anello da torta rivestito con un foglio di acetato.
  • Bagnare leggermente il biscotto con lo sciroppo di Maraschino.
  • Stendere uno strato di crema al cioccolato, inserire alcune amarene e coprire con un secondo disco di biscotto.
  • Ripetere l’operazione con il secondo strato di crema e amarene, quindi posizionare il terzo disco di biscotto.
  • Coprire l’ultimo strato con un velo di crema al cioccolato e livellare bene.
  1. Decorazione Finale:
  • Raffreddare la torta in frigorifero.
  • Con una bocchetta Saint Honoré, decorare la superficie della torta con panna montata, creando una spirale dal bordo verso il centro.
  • Applicare sottili strisce di panna sul bordo della torta e attaccare le cialde di cioccolato.
  • Spolverare leggermente con cacao amaro.
  • Creare dei riccioli di cioccolato su un marmo freddo e posizionarli al centro della torta.

Questa versione della Foresta Nera è una delizia che unisce la tradizione con un tocco di innovazione, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce che è sia familiare che unico. Buon appetito!

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso

La Lezione fa parte del Corso