Savarin al rhum e pesche di prato | Video ricetta con ingredienti e preparazione professionale

Scopri come preparare un elegante Babà rivisitato, il Savaren, e le deliziose Peschine di Prato in questa video ricetta dedicata alla pasticceria classica italiana! Nel tutorial ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di un impasto morbido ed elastico e di una bagna aromatizzata al rum (oppure con Alkermes per le peschine), perfetti per ottenere dolci raffinati da presentare con stile.

Ingredienti per circa 12 porzioni:

Per l’impasto (Savaren e Peschine di Prato):

  • 300 g di farina forte (tipo Manitoba, con indice W 360–380)
  • 1 uovo intero
  • 15 g di lievito di birra fresco (o circa 5 g di lievito secco)
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale

Per la bagna al rum (Savaren):

  • 200 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • Scorza di 1 limone e di 1 arancia
  • 1 bastoncino di cannella
  • 50 ml di rum (da aggiungere quando lo sciroppo è tiepido/freddo)

Per la bagna all’Alkermes (Peschine di Prato):

  • 200 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 30 ml di Alkermes

Per la farcitura (opzionale):

  • Crema pasticcera (ricetta a piacere)

Procedimento in breve:

  1. Preparazione dell’impasto:
    • Sciogli il lievito nell’uovo intero, quindi aggiungi zucchero, sale e farina. Lavora l’impasto in planetaria fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
    • Aggiungi il burro e continua a lavorare per incorporarlo completamente.
  2. Formatura:
    • Versa l’impasto negli stampini (stampini a tortina o ciambellina per i Savaren e stampini a sfera per le Peschine di Prato) usando le dita bagnate per livellarlo.
    • Lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
  3. Cottura e Bagna:
    • Inforna a 180°C per circa 10 minuti, quindi immergi i dolci in una bagna preparata con acqua, zucchero, agrumi e cannella. Aggiungi il rum (o l’Alkermes per le peschine) quando la bagna è tiepida.
  4. Farcitura e Decorazione:
    • Dopo aver ben assorbito la bagna, farcisci i dolci con crema pasticcera e decora a piacere (ad esempio, con scorzetta di arancia candita o perline di cioccolato).

Questa video ricetta è perfetta per chi desidera riscoprire la tradizione dei dolci di corte, con un tocco moderno e raffinato. Segui il video per apprendere tutti i segreti per ottenere un Savaren soffice e un’impalpabile peschina di prato!

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso