Il tiramisù è uno dei dolci italiani più conosciuti al mondo, e questa versione al cioccolato aggiunge un tocco goloso al classico dessert. Seguite questo tutorial per preparare un tiramisù al cioccolato cremoso e delizioso, perfetto per ogni occasione.
Ingredienti
Per i savoiardi senza farina:
120g di albumi
60g di zucchero semolato
50g di fecola di patate
25g di cacao in polvere
Per la crema tiramisù al cioccolato:
120g di tuorli
200g di zucchero semolato
50ml di acqua
250g di mascarpone
250ml di panna
150g di cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)
5g di gelatina in fogli
Per la bagna al caffè:
200ml di caffè espresso
50g di zucchero semolato
Preparazione dei Savoiardi:
Montare gli albumi in planetaria fino a ottenere una schiuma morbida.
Aggiungere gradualmente lo zucchero semolato e continuare a montare fino a ottenere una meringa stabile e lucida.
Setacciare insieme fecola di patate e cacao in polvere, quindi incorporare delicatamente al composto di albumi.
Versare l’impasto su un foglio di silicone o carta da forno e livellare a uno spessore di circa 1 cm.
Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per circa 5-6 minuti. Lasciare raffreddare e tagliare a misura.
Preparazione della Crema Tiramisù:
Mettere i tuorli in planetaria e iniziare a montare.
Nel frattempo, preparare uno sciroppo con acqua e zucchero, portandolo a 121°C.
Versare lo sciroppo a filo sui tuorli mentre montano per pastorizzarli, ottenendo una base semifreddo.
Sciogliere il cioccolato fondente e lasciarlo raffreddare leggermente.
Montare insieme mascarpone e panna, quindi incorporare la base semifreddo, il cioccolato fuso e la gelatina (precedentemente ammorbidita e sciolta in un po’ di base semifreddo calda).
Mescolare delicatamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Assemblaggio del Tiramisù:
Preparare la bagna mescolando il caffè espresso con lo zucchero.
Disporre un anello di savoiardo sul fondo di un anello per dolci o di una teglia, bagnare con il caffè e coprire con uno strato di crema al cioccolato.
Ripetere l’operazione alternando strati di savoiardi bagnati e crema, terminando con uno strato di crema.
Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se una notte intera).
Decorazione:
Spolverare la superficie del tiramisù con abbondante cacao in polvere.
Decorare con cialde di cioccolato e, se desiderato, una scritta di cioccolato fuso.
Consigli Finali
Utilizzate ingredienti di alta qualità, in particolare il cioccolato, per ottenere un tiramisù dal sapore intenso e avvolgente. La pastorizzazione dei tuorli è essenziale per la sicurezza alimentare, specialmente se preparate il dolce in anticipo. Buon appetito!