TORTA GIANDUIA | Ricetta e preparazione professionale

Torta Gianduia: Un Capolavoro di Nocciole e Cioccolato

La torta gianduia è un dolce famoso in tutto il mondo, caratterizzato da una combinazione unica di cioccolato e nocciole, e arricchito da una confettura di arance. In questo articolo, vi guideremo passo passo nella preparazione di questa delizia.

Ingredienti

Per il Pan di Spagna Gianduia:

  • 200g di burro a temperatura ambiente (20-25°C)
  • 200g di zucchero a velo
  • 5 tuorli
  • 200g di farina
  • 10g di lievito in polvere
  • 200g di cioccolato gianduia
  • 100g di pasta di nocciole
  • 5 albumi montati a neve con zucchero

Per il Cremoso alla Gianduia:

  • 200ml di latte
  • 200ml di panna
  • 4 tuorli
  • 100g di zucchero
  • 30g di amido di riso
  • 50g di cacao
  • 8g di gelatina
  • 150g di pasta di nocciole
  • 300g di cioccolato gianduia

Per la Bagna all’Arancia:

  • 100ml di sciroppo all’arancia

Per la Glassa Gianduia:

  • 300g di cioccolato gianduia
  • 50ml di olio di semi di riso o arachidi
  • 150g di granella di nocciole

Per la Decorazione:

  • Zeste d’arancio candite
  • Foglia d’oro
  • Doblone di cioccolato

Preparazione

1. Preparare il Pan di Spagna Gianduia:

  1. Lavorate il burro morbido in planetaria con la frusta fino a renderlo cremoso.
  2. Aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino a ottenere un composto soffice.
  3. Unite i tuorli in due tempi, assicurandovi che il composto incorpori bene l’aria.
  4. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto di burro e zucchero.
  5. Fate sciogliere il cioccolato gianduia e mescolatelo con la pasta di nocciole.
  6. Incorporate il cioccolato fuso al composto.
  7. Aggiungete gli albumi montati a neve, amalgamando delicatamente dal basso verso l’alto.
  8. Stendete il composto su una teglia rivestita di carta da forno con un bordo di 1 cm e cuocete a 200°C per 10-15 minuti.

2. Preparare il Cremoso alla Gianduia:

  1. In una pentola, portate a ebollizione latte, panna, tuorli e zucchero.
  2. Aggiungete l’amido di riso e il cacao setacciati e cuocete fino a ottenere una consistenza cremosa.
  3. Incorporate la gelatina ammollata e la pasta di nocciole.
  4. Versate il composto caldo sul cioccolato gianduia e mescolate fino a ottenere una crema liscia.

3. Assemblare la Torta:

  1. Tagliate il pan di spagna in dischi e sistemate il primo disco in un anello rivestito di acetato.
  2. Bagnate il disco con la bagna all’arancia.
  3. Distribuite uno strato di cremoso alla gianduia con una sac à poche.
  4. Ripetete l’operazione alternando strati di pan di spagna e cremoso, fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Terminate con uno strato di cremoso e livellate bene.

4. Preparare la Glassa Gianduia:

  1. Sciogliete il cioccolato gianduia e portatelo a una temperatura di 38-40°C.
  2. Aggiungete l’olio di semi e mescolate bene.
  3. Incorporate la granella di nocciole.

5. Glassare e Decorare la Torta:

  1. Versate la glassa sulla torta ben fredda, lasciando che ricopra uniformemente.
  2. Decorate con zeste d’arancia candite, una foglia d’oro e un doblone di cioccolato.

Conclusione

La torta gianduia è pronta per essere servita, con il suo equilibrio perfetto tra il croccante delle nocciole e la cremosità del cioccolato, accentuato dal tocco fresco della confettura d’arancia. Buon appetito!

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso

La Lezione fa parte del Corso