TORTA CHARLOTTE NOCCIOLA E CIOCCOLATO | Ricetta e preparazione professionale

Torta Charlotte Nocciola e Cioccolato: Una Delizia da Provare

La torta Charlotte è un classico della pasticceria, noto per la sua elegante presentazione con savoiardi disposti verticalmente. In questa ricetta, personalizzeremo la torta Charlotte con sapori di nocciola e cioccolato. Ecco come prepararla passo dopo passo.

Ingredienti

Per il biscotto Charlotte:

  • 6 albumi
  • 150g di zucchero
  • 6 tuorli
  • 200g di farina

Per la crema pasticcera:

  • 500ml di latte
  • 6 tuorli
  • 150g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 50g di amido di mais
  • 6g di gelatina in fogli
  • 100g di cioccolato fondente
  • 50g di pasta di nocciola

Per la Chantilly:

  • 500ml di panna montata

Per la bagna:

  • Sciroppo di zucchero

Preparazione

1. Preparazione del biscotto Charlotte:

  • Montare gli albumi in planetaria fino a ottenere una leggera schiuma.
  • Aggiungere lentamente lo zucchero continuando a montare fino a ottenere una massa stabile e voluminosa.
  • Incorporare i tuorli sbattuti a filo, mantenendo la planetaria in movimento.
  • Aggiungere la farina a mano, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere l’aria nel composto.
  • Stendere l’impasto su un foglio di silicone, livellando con una spatola, e spolverare con zucchero a velo.
  • Cuocere in forno a 250°C per 3-5 minuti, fino a quando il biscotto è leggermente dorato.

2. Preparazione del pan di Spagna:

  • Utilizzare l’impasto rimanente del biscotto Charlotte.
  • Versare in una tortiera e cuocere a 180°C per 25 minuti (forno statico) o 160-170°C per 25 minuti (forno ventilato).

3. Preparazione della crema pasticcera:

  • Scaldare il latte con il baccello di vaniglia fino al primo fumo.
  • In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais.
  • Versare il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando continuamente.
  • Rimettere sul fuoco e cuocere fino a 82-85°C, poi aggiungere la gelatina precedentemente ammorbidita.
  • Dividere la crema in due parti: una parte mescolata con il cioccolato fondente fuso e l’altra con la pasta di nocciola.

4. Assemblaggio della torta:

  • Dividere il pan di Spagna in tre strati orizzontali.
  • Bagnare ogni strato con lo sciroppo di zucchero.
  • Farcire il primo strato con la crema Chantilly al cioccolato (crema pasticcera al cioccolato + panna montata).
  • Sovrapporre il secondo strato e ripetere con la Chantilly alla nocciola.
  • Terminare con l’ultimo strato di pan di Spagna, bagnato con lo sciroppo.

5. Decorazione:

  • Raffreddare la torta in abbattitore o congelatore fino a quando è stabile.
  • Ricoprire il bordo esterno con panna montata.
  • Disporre i savoiardi preparati attorno alla torta per formare la caratteristica decorazione Charlotte.
  • Decorare la parte superiore con spuntoni di panna montata e cacao in polvere.

6. Finitura:

  • Completare con piccole cialde di cioccolato attorno al bordo superiore.
  • Spolverare con cacao al centro e decorare con un doblone di cioccolato.

Ecco la tua Torta Charlotte Nocciola e Cioccolato, pronta per essere gustata! Una delizia elegante e raffinata che conquisterà tutti con il suo sapore ricco e la sua presentazione spettacolare. Buon appetito!

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso

La Lezione fa parte del Corso