TORTA LEMON CARD E GIANDUIA | Ricetta e preparazione

Torta Lemon Card e Gianduia: un Connubio di Sapori

La torta Lemon Card con cremoso al Gianduia è un dolce che combina l’acidità vivace del limone con la ricchezza della nocciola e del cioccolato gianduia. Questo equilibrio tra sapori e consistenze crea un dessert moderno e raffinato, che unisce elementi classici come la crostata a quelli più cremosi. Di seguito, troverete la ricetta completa per preparare questa delizia.

Ingredienti

Per la Lemon Card:

  • 150 ml di succo di limone
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • Zeste di 2 limoni
  • 3 fogli di gelatina (circa 6 g)
  • 120 g di burro freddo

Per la Base di Frolla Sablé:

  • 250 g di farina
  • 150 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Per il Cremoso al Gianduia:

  • 250 ml di latte
  • 250 ml di panna
  • 100 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 20 g di amido di riso
  • 20 g di cacao in polvere
  • 150 g di pasta di nocciola
  • 3 fogli di gelatina (circa 6 g)
  • 200 g di cioccolato gianduia

Per la Glassa a Specchio:

  • 150 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di glucosio
  • 100 g di latte condensato
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 10 g di gelatina in fogli

Decorazioni:

  • Lamponi freschi
  • Cialda di cioccolato

Preparazione

Lemon Card

  1. Preparazione del Succo: In una pentola, unite 150 ml di succo di limone e 150 g di zucchero. Accendete la piastra al massimo e portate a ebollizione.
  2. Aggiunta delle Uova: Sbattete 3 uova e aggiungetele al composto di succo e zucchero, mescolando continuamente per disperdere le uova.
  3. Zeste di Limone: Aggiungete le zeste di 2 limoni e cuocete fino a raggiungere la densità desiderata.
  4. Gelatina e Burro: Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliete dal fuoco e aggiungete 3 fogli di gelatina ammorbidita. Poi, incorporate delicatamente 120 g di burro freddo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate riposare.

Base di Frolla Sablé

  1. Preparazione della Base: In una ciotola, mescolate 250 g di farina, 150 g di burro freddo a cubetti, 100 g di zucchero a velo, 1 uovo e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Stendete la frolla e usate un anello teflonato come tagliapasta per creare un fondo di frolla. Adagiate la frolla in un anello plastificato su un foglio di silicone.
  2. Cottura in Bianco: Cuocete la frolla a 170°C (forno ventilato) o a 180-190°C (forno statico) per 15-20 minuti. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente.

Cremoso al Gianduia

  1. Preparazione della Crema Inglese: In una pentola, riscaldate 250 ml di latte, 250 ml di panna, 100 g di zucchero e 4 tuorli d’uovo sbattuti. Aggiungete 20 g di amido di riso e 20 g di cacao, mescolando bene.
  2. Cottura: Portate il composto a 85°C, poi togliete dal fuoco e aggiungete 3 fogli di gelatina ammorbidita. Versate tutto sul cioccolato gianduia (200 g), mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  3. Raffreddamento: Versate il composto in uno stampo in silicone e lasciate raffreddare in frigorifero o in abbattitore fino a ottenere una consistenza cremosa.

Glassa a Specchio

  1. Preparazione della Glassa: In una pentola, unite 150 ml di acqua, 150 g di zucchero e 150 g di glucosio, portando a ebollizione. Aggiungete 100 g di latte condensato e 150 g di cioccolato fondente. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete 10 g di gelatina ammorbidita. Lasciate raffreddare leggermente prima di utilizzare.

Assemblaggio del Dolce

  1. Composizione della Torta: Versate la Lemon Card nella base di frolla raffreddata e mettete in abbattitore.
  2. Aggiunta del Cremoso al Gianduia: Una volta raffreddata la base, aggiungete il cremoso al gianduia sopra la Lemon Card.
  3. Glassa a Specchio: Glassate la superficie del dolce con la glassa a specchio fondente, rimuovendo l’eccesso con una spatola.
  4. Decorazioni Finali: Decorate i bordi con lamponi freschi e posizionate una cialda di cioccolato al centro come tocco finale.

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso

La Lezione fa parte del Corso