TORTA MOKA E NOCCIOLA | Ricetta e preparazione

Torta Nocciola e Mocca: Un Connubio Perfetto tra Moderno e Classico

Oggi esploreremo una deliziosa ricetta per preparare una torta che unisce sapori classici e tecniche moderne: la Torta Nocciola e Mocca. Questa torta è composta da una croccante base di frolla sablé al cacao, un morbido frangipane alla nocciola e una vellutata crema al caffè espresso, il tutto rifinito con una lucida glassa al cioccolato al latte. Seguite questo semplice tutorial per creare un dolce che incanterà i vostri ospiti.

Ingredienti

Per la Frolla Sablé al Cacao:

  • 600 g di burro morbido (20°C)
  • 1 kg di farina
  • 100 g di cacao in polvere
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero

Per il Morbido alla Nocciola (Frangipane):

  • 250 g di burro morbido (20-25°C)
  • 250 g di zucchero a velo
  • 250 g di farina di mandorle
  • 250 g di farina di nocciole
  • 4 uova
  • 50 g di zucchero invertito

Per il Cremoso al Caffè:

  • 200 ml di caffè espresso caldo
  • 150 g di cioccolato bianco
  • 5 g di gelatina in fogli
  • 300 ml di panna fredda

Per la Glassa a Specchio al Cioccolato:

  • 150 ml di acqua
  • 300 g di zucchero
  • 200 g di latte condensato
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 8 g di gelatina in fogli
  • Colorante alimentare giallo uovo e polvere d’oro (opzionale)

Preparazione

Frolla Sablé al Cacao:

  1. Lavorate il burro morbido con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungete il cacao e mescolate bene.
  3. Incorporate le uova e lo zucchero, amalgamate fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
  5. Foderate uno stampo da crostata con la frolla, bucherellate il fondo e cuocete a 180°C per 15 minuti.

Morbido alla Nocciola:

  1. Montate il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice.
  2. Aggiungete le uova una alla volta, continuando a montare.
  3. Incorporate le farine di mandorle e nocciole.
  4. Aggiungete lo zucchero invertito e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versate il composto sulla base di frolla precotta e cuocete a 160°C per 20 minuti.

Cremoso al Caffè:

  1. Ammorbidite la gelatina in acqua fredda.
  2. Portate il caffè a bollore, aggiungete la gelatina strizzata e mescolate fino a scioglierla.
  3. Versate il caffè caldo sul cioccolato bianco e mescolate fino a ottenere una crema liscia.
  4. Aggiungete la panna fredda e mescolate delicatamente.
  5. Versate il cremoso in uno stampo rivestito con nastro d’acetato e lasciate riposare in frigo per almeno 12 ore.

Glassa a Specchio al Cioccolato:

  1. Ammorbidite la gelatina in acqua fredda.
  2. Portate l’acqua e lo zucchero a bollore, aggiungete il latte condensato e mescolate bene.
  3. Versate il composto caldo sul cioccolato al latte e mescolate fino a ottenere una glassa liscia.
  4. Aggiungete la gelatina strizzata e il colorante, mescolate bene.
  5. Lasciate raffreddare la glassa a 32°C prima di utilizzarla.

Assemblaggio

  1. Togliete la torta con il morbido alla nocciola dallo stampo.
  2. Versate il cremoso al caffè sopra il morbido e livellate bene.
  3. Coprite la torta con la glassa a specchio al cioccolato, eliminando l’eccesso.
  4. Decorate a piacere con nastri di cioccolato temperato e una foglia d’oro.

La vostra Torta Nocciola e Mocca è pronta per essere servita! Questo dolce elegante e sofisticato saprà conquistare i palati più esigenti con il suo equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Buon appetito!

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso

La Lezione fa parte del Corso