TORTA MOZART PISTACCHIO E AMARENE

Torta con Amarene e Bavarese al Pistacchio

Ingredienti

Per la base di frolla al pistacchio:

  • 250 g di farina di pistacchio
  • 200 g di burro a temperatura ambiente (25°C)
  • 200 g di zucchero a velo
  • 4 uova intere

Per la crema frangipane al pistacchio:

  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 4 uova intere
  • 200 g di farina di pistacchio
  • 100 g di farina di grano
  • Amarene sciroppate

Per la bavarese al pistacchio:

  • 500 ml di latte
  • 6 tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di pasta di pistacchio
  • 12 g di gelatina in fogli
  • 500 ml di panna semimontata

Per la glassa al pistacchio:

  • 200 g di cioccolato bianco
  • 100 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di latte condensato
  • 10 g di gelatina in fogli
  • Colorante verde idrosolubile

Preparazione

  1. Base di Frolla al Pistacchio:
  • Preparare un fondo di frolla al pistacchio come base.
  1. Crema Frangipane al Pistacchio:
  • Montare il burro a temperatura ambiente (25°C) nella planetaria.
  • Aggiungere gradualmente lo zucchero a velo e mescolare fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungere le uova, una alla volta, assicurandosi che siano a temperatura ambiente.
  • Incorporare la farina di pistacchio e, successivamente, la farina di grano.
  • Distribuire il composto su uno stampo e aggiungere le amarene in modo regolare.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti.
  1. Bavarese al Pistacchio:
  • Scaldare il latte in una pentola.
  • In una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
  • Aggiungere la pasta di pistacchio al composto di tuorli e zucchero.
  • Quando il latte inizia a fumare, versarlo sul composto di tuorli, zucchero e pistacchio, mescolando costantemente.
  • Cuocere fino a raggiungere 85°C, quindi aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda.
  • Raffreddare il composto e aggiungere la panna semimontata.
  • Versare il composto in uno stampo in silicone e congelare.
  1. Glassa al Pistacchio:
  • Sciogliere il cioccolato bianco e mescolarlo con acqua e zucchero, portando il tutto a bollore.
  • Aggiungere il latte condensato e la gelatina, quindi colorare con il colorante verde.
  • Lasciare raffreddare leggermente prima di utilizzare.
  1. Assemblaggio:
  • Una volta cotta e raffreddata, la frangipane al pistacchio va bagnata con lo sciroppo di amarene.
  • Rimuovere la bavarese al pistacchio dal freezer e dallo stampo, posizionandola sulla frangipane.
  • Versare la glassa al pistacchio sulla bavarese, ricoprendola completamente.
  • Decorare il perimetro della torta con amarene sciroppate e completare con cialde di cioccolato bianco.
  1. Presentazione:
  • Posizionare la torta su un vassoio e decorare con cialde di cioccolato e un doblone di cioccolato al centro.
  • La torta è pronta per essere servita, un connubio perfetto tra il sapore intenso del pistacchio e la dolcezza delle amarene.

Potrebbe interessarti

La lezione fa parte di questo corso

La Lezione fa parte del Corso